Dimensione psichica
Lavorare sulla dimensione psichica significa offrire uno spazio di ascolto empatico, privo di giudizio, in cui la persona può sentirsi completamente libera di esprimere sé stessa e la propria unicità.
Attraverso una comunicazione profonda sul piano emotivo, la persona è orientata a prendere contatto con il proprio mondo interiore, e ad ampliare la conoscenza di sé e del suo rapporto con l'altro.
Quando si è costruito un rapporto di fiducia reciproca infatti è possibile dar voce al disagio o sintomo, il quale finalmente svelerà il messaggio che si nasconde dietro la sofferenza.
Gli interventi sono di breve durata: si individuano gli schemi di pensiero distorti e limitanti, al fine di orientarli e ristrutturarli nel modo più funzionale possibile per la persona.
Inoltre durante il percorso la persona riceve stimoli che attivano le proprie risorse interiori e i propri punti di forza, con cui si riescono ad aprire nuovi orizzonti che illuminano di un nuovo significato la propria esistenza.
​

Il vero viaggio di scoperta
non consiste nell’esplorare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
M. Proust